Termovalorizzatore di São Miguel, Azzorre
Siamo orgogliosi di annunciare il completamento con successo di un nuovo impianto di termovalorizzazione sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre, un progetto che ha richiesto precisione, resilienza e profonda collaborazione.
Questo impianto segna una tappa fondamentale nella strategia energetica e ambientale della regione, riducendo la dipendenza dalle discariche e convertendo i rifiuti locali in energia affidabile, sufficiente ad alimentare 9.000 abitazioni.
Costruire nel mezzo dell'Atlantico ha comportato molte sfide:
- Logistica e trasporto marittimo: ogni spedizione doveva essere coordinata con precisione su lunghe distanze con finestre di trasporto limitate.
- Disponibilità di gru e attrezzature pesanti: le risorse sull'isola erano scarse, il che richiedeva una programmazione efficiente e una mobilitazione esterna.
- Materiali e componenti non standard: soluzioni personalizzate e approvvigionamento agile sono stati fondamentali per il progresso.
- Fornitori specializzati: è stato necessario ricorrere a competenze provenienti da lontano per soddisfare elevati standard tecnici.
- Vincoli tecnici e normativi marittimi: le condizioni corrosive, le misure di salvaguardia ambientale e la conformità costiera hanno influenzato ogni scelta di progettazione e realizzazione.
Questo progetto è un chiaro esempio di ciò che è possibile realizzare quando innovazione, ingegneria e impegno vanno di pari passo.
Congratulazioni ai nostri team e ai nostri partner che hanno contribuito a realizzare questa visione complessa, e alla comunità dell'isola che ora sostiene con energia pulita e affidabile.