Linea di prodotti strategica, fondamentale nella green economy e nella gestione sostenibile dei rifiuti organici. TME propone soluzioni personalizzate ad alta efficienza, in grado di trasformare i rifiuti in risorse rinnovabili, producendo biometano per uso domestico e autotrazione o generando energia elettrica nel pieno rispetto dell’ambiente.
Tecnologie per la Digestione Anaerobica della FORSU
TME costruisce impianti di digestione anaerobica FORSU per la produzione di biogas a partire dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani, dai fanghi da trattamento acque reflue o dal letame.
Le soluzioni possono essere configurate in modalità “a umido” con reattori CSTR (reattori a vasca agitata a flusso continuo) o “a semi-secco” con reattori orizzontali Plug Flow.
TME ha sviluppato una tecnologia proprietaria per la digestione anaerobica semi-secca con le seguenti caratteristiche:
• Alimentazione del digestore con "polpa organica" ottenuta dalla biospremitura dei rifiuti organici.
• Dispositivo di miscelazione orizzontale con ingegnerizzazione della disposizione delle pale
• Velocità di miscelazione variabile
• Digestore con fondo piatto
• Costruzione modulare
Il digestore TME può essere adattato a impianti di diverse dimensioni e richiede solo semplici opere civili. È adatto a diverse condizioni operative e tipologie di rifiuti in ingresso, i vantaggi dell'impianto sono l'assenza di sedimentazione all'interno del digestore, l'assenza di intasamento dei tubi di scarico e l'ottimizzazione dell'efficienza di miscelazione. La tecnologia così progettata garantisce una riduzione dei costi di gestione e un aumento della produzione di biogas.
10 impianti
costruiti negli ultimi 20 anni
20 anni
di espereienza nella digestione anaerobica
Anaerobic Digestion Technology
e soluzioni innovative per la green economy
Le nostre realizzazioni in tutto il mondo
Dove la nostra tecnologia lavora per una gestione sostenibile dell'ambiente