Anaerobic Digestion

Linea di prodotti strategica, fondamentale nella green economy, in grado di proporre soluzioni personalizzate che generano valore e sostenibilità per i clienti. Valorizziamo il 100% dei rifiuti organici, trasformandoli in una valida risorsa producendo biometano per uso domestico e per autotrazione o, in alternativa, per generare energia elettrica nel pieno rispetto dell'ambiente.

TME costruisce impianti di digestione anaerobica per la produzione di biogas a partire da diversi tipi di rifiuti, quali: FORSU (frazione organica dei rifiuti solidi urbani), fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane o da letame.

TME può proporre sia la tecnologia di digestione anaerobica FORSU "a umido" con reattori CSTR (reattori a vasca agitata a flusso continuo) sia la tecnologia di digestione anaerobica FORSU "a semi-secco" con reattori orizzontali Plug Flow.

TME ha sviluppato una tecnologia proprietaria per la digestione anaerobica semi-secca con le seguenti caratteristiche:

  • Alimentazione del digestore con "polpa organica" ottenuta dalla biospremitura dei rifiuti organici.
  • Dispositivo di miscelazione orizzontale con ingegnerizzazione della disposizione delle pale
  • Velocità di miscelazione variabile
  • Digestore con fondo piatto
  • Costruzione modulare

Il digestore TME può essere adattato a impianti di diverse dimensioni e richiede solo semplici opere civili. È adatto a diverse condizioni operative e tipologie di rifiuti in ingresso, i vantaggi dell'impianto sono l'assenza di sedimentazione all'interno del digestore, l'assenza di intasamento dei tubi di scarico e l'ottimizzazione dell'efficienza di miscelazione. La tecnologia così progettata garantisce una riduzione dei costi di gestione e un aumento della produzione di biogas.

oltre
10 impianti

costruiti negli ultimi 20 anni

Oltre
20 anni

di espereienza nella digestione anaerobica

Tecnologia a umido o semi-secco

Anaerobic Digestion Technology

Know-how

e soluzioni innovative per la green economy

Le nostre realizzazioni in tutto il mondo

Dove la nostra tecnologia lavora per una gestione sostenibile dell'ambiente

Griglie di combustione

Frankfurt - Fechenheim

Germany

La griglia è progettata per lavorare con valori calorici compresi tra 8,0 e 16 MJ/kg. Fornisce una produzione di vapore di 50 t/h (44 MWt).

Leggi tutto
Impianto WTE di Berlino-Neukölln, in Germania, attivo dal 2004, dotato di due linee di  griglie di combustione.
Griglie di combustione

Berlin - Neukölln line 1 and line 2

Germany

La griglia è progettata per lavorare con valori calorici compresi tra 8,5 e 16 MJ/kg. Fornisce una produzione di vapore di 60 t/h (52 MWt) per ciascuna delle due linee.

Leggi tutto
Impianto di Andernach, Germania, con una vista dettagliata della struttura industriale e  del sistema di combustione visibile, progettato per gestire 15 t/h di combustibile.
Griglie di combustione

Andernach

Germany

La griglia è progettata per lavorare con valori calorici compresi tra 11 e 15 MJ/kg. Fornisce una produzione di vapore di 60 t/h (52 MWt).

Leggi tutto
Panoramica dell'impianto industriale a Nijmegen, Paesi Bassi, con una grande torre di  emissione e un'area circostante, inclusi bacini di trattamento e altre strutture.
Griglie di combustione

Nijmegen 2

Netherlands

La griglia è progettata per lavorare con valori calorici compresi tra 7,5 e 16 MJ/kg. Fornisce una produzione di vapore di 93 t/h (79 MWt).

Leggi tutto
Impianto in costruzione a São Miguel, Portogallo, per un progetto Waste-to-Energy con  griglie di combustione e trattamento dei gas di scarico, progettato per alti valori calorifici  del combustibile.
Trattamento fumi Griglie di combustione Processi industriali Termovalorizzazione

Sao Miguel

Portugal

Le notevoli difficoltà logistiche dovute alle particolari circostanze geografiche e ambientali hanno spinto il cliente a cercare una griglia che garantisse una straordinaria disponibilità e affidabilità, con esigenze di manutenzione notevolmente ridotte.

Leggi tutto
Impianto industriale WtE con grandi strutture metalliche e tubazioni con alte torri e infrastrutture complesse visibili.
Termovalorizzazione

Bologna

Italy

Grazie a questo impianto WtE costruito da TM.E., ogni anno vengono prodotti 140 milioni di KWh di elettricità grazie alla termovalorizzazione, soddisfacendo il fabbisogno di 55.000 abitazioni. 167.360.000 MJ vengono trasferiti alla rete di teleriscaldamento, fornendo energia a 3.000 abitazioni.

Leggi tutto
Vista aerea di un impianti di termovalorizzazione moderno con edifici di grandi dimensioni,  caratterizzati da una facciata verde e grigia, situato in un'area circondata da alberi.
Termovalorizzazione

Bydgoszcz

Poland

Uno dei primi impianti di termovalorizzazione in Polonia dotato di una moderna tecnologia che consente di ottenere parametri di emissione significativamente inferiori e più favorevoli per l'ambiente rispetto agli standard accettabili.

Leggi tutto
Impianto Waste to Energy a Szczecin, Polonia, con una grande struttura industriale dai toni  chiari e una linea moderna, progettata per trasformare i rifiuti in energia.
Termovalorizzazione

Szczecin

Poland

L'impianto di termovalorizzazione è stato denominato EcoGenerator in quanto è un moderno impianto industriale che promuove lo sviluppo del sistema di gestione dei rifiuti a Stettino e nella regione, migliorando la qualità della vita dei residenti.

Leggi tutto
Impianto Waste to Energy (WTE) a Rzeszów, Polonia, progettato per produrre energia e  calore in alta efficienza e premiato per l'architettura ecologica
Trattamento fumi Griglie di combustione Processi industriali Termovalorizzazione

Rzeszów

Poland

L'impianto garantisce la sicurezza energetica di Rzeszow producendo elettricità e calore con un processo di cogenerazione ad alta efficienza. L'energia e il calore prodotti sono utilizzati dai residenti e dalle istituzioni di Rzeszow.

Leggi tutto
Impianto di incenerimento rifiuti Beringen in Belgio, uno dei più grandi impianti  WtE in Europa.
Griglie di combustione Termovalorizzazione

Beringen

Belgium

Una delle più grandi linee WtE in Europa, che genera energia incenerendo 200.000 tonnellate di rifiuti domestici, industriali e ospedalieri non pericolosi.

Leggi tutto
Area esterna dell'impianto di Gdansk, in Polonia, con il grande edificio principale visibile  sullo sfondo.
Griglie di combustione Termovalorizzazione

Gdansk

Poland

Si tratta di un impianto di cogenerazione moderno e rispettoso dell'ambiente, con la più grande linea singola di Termovalorizzazione realizzata in Polonia, progettato per produrre 109 GWh di elettricità, con 509 TJ di cogenerazione di calore.

Leggi tutto
Impianto di produzione di energia da rifiuti a Perpignan, Francia. In primo piano, si  intravedono dei fiori e il verde circostante, mentre l'architettura industriale si fonde  con l'ambiente.
Termovalorizzazione

Perpignan

France

L'impianto che tratta 60.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani all'anno è uno degli edifici più suggestivi della regione. Lo scopo del contratto di TME era la fornitura del nuovo forno e caldaia.

Leggi tutto
Vista dell'impianto WtE a San Vittore del Lazio, in Italia, di notte. Le luci accese mettono in  evidenza la modernità dell'impianto Waste to Energy, che si integra armoniosamente  con l'ambiente circostante
Termovalorizzazione

San vittore del lazio

Italy

L'impianto è caratterizzato da un'elevata efficienza e affidabilità, che ha portato il cliente a decidere di realizzare una quarta linea, per la quale sono in corso i lavori di costruzione e TME ha l'onore di essere confermata ancora una volta come Leader della Joint venture del contraente.

Leggi tutto